Scuole e Nuovi Cortili - Nuovi Cortili - UNREGISTERED VERSION

Vai ai contenuti

Menu principale:

Scuole e Nuovi Cortili

Contesti

Introduzione per le Scuole


Cos'è "Nuovi Cortili" a Scuola?
È un percorso che intende favorire la tessitura di relazioni di "mutuo aiuto" tra genitori di bambini e ragazzi frequentanti la stessa classe o la medesima scuola al fine di aumentare le possibilità di ciascuno di ricevere e dare aiuti e solidarietà.

Cosa si intende per "Parentela Sociale"?
La possibilità che tra persone "non consanguinee" (ad esempio tra compagni di classe, tra i loro genitori, ...) possano stringersi legami così significativi da attivare le dinamiche di mutuo aiuto, condivisione, confidenza, ... proprie delle reti parentali.


Condividere la sfida educativa

Uno dei punti da cui partire per promuovere nelle Scuole la nascita di forme di "parentela sociale" e lo sviluppo di "nuovi cortili" è la condivisione della sfida educativa cui i genitori e le famiglie sono chiamati. Si tratta di un bisogno diffuso di muto-aiuto e vicinanza, fortemente avvertito da molti genitori, che spesso resta solo parzialmente soddisfatto.


Quattro premesse

La promozione di "Nuovi Cortili" nelle scuole si basa su quattro premesse:


1) Siamo tutti precari. In un mondo privo di certezze e con sempre meno risorse, tutti dobbiamo darci una mano: nessuno può dirsi "non a rischio".

2) Abbiamo un bisogno innato di "comunità". L’uomo è un "essere relazionale": senza il calore degli altri la vita in noi si spegne lentamente. Accendiamo i rapporti per essere migliori.

3) Chi può dirsi un bravo genitore? La cosa più preziosa è imparare l’uno dall’altro: tutti siamo al tempo stesso "bisognosi" di aiuto e "risorsa" per gli altri. È intelligente quindi mettersi insieme.

4) Un figlio non è un fatto privato. Quando una famiglia non ce la fa da sola a crescere i suoi figli, è la comunità tutta che deve sostenerla. Un bambino che non viene aiutato oggi, sarà un adulto problematico da "curare" domani.



INCONTRI CON
I RAPPRESENTANTI DI CLASSE
(vai alla pagina)



PERSENTAZIONE
dei
PERCORSI DI SVILUPPO
DELLA SOLIDARIETA'
TRA I GENITORI DELLA
STESSA CLASSE
(vai alla pagina)



KIT E MATERIALI
dei
PERCORSI DI SVILUPPO
DELLA SOLIDARIETA'
TRA I GENITORI DELLA
STESSA CLASSE

(vai alla pagina)

Il download del Kit e dei Materiali è gratuito ma richiede l'utilizzo di una password.
Richiederla inviando un'email a marcogiordano@progettofamiglia.org
oppure chiamando al numero 393.979.02.57



PER PARTECIPARE
AL NETWORK
(vai alla pagina)


AFFIDAMENTO FAMILIARE
E SCUOLE
(vai alla pagina)

 
Torna ai contenuti | Torna al menu